Production house

The resonating cellar

Una cantina dell’800 restaurata applicando alcune teorie sull’influenza dell’architettura sulla psiche e sul concetto metafisico pensato da Renzo Piano per i musei. La sala principale è pavimentata come le fosse orchestrali, nei teatri per la musica classica. Offre un’acustica eccezionale. Con finiture grigio scuro, soffitto alto e piccole aperture la stanza amplifica concentrazione e compenetrazione, favorisce la socialità.

Una cellar dell’800 in cui sono state messe in pratica delle recenti teorie su come lo spazio architettonico influenzi la psiche in modo da favorire concentrazione, creatività e socialità. A queste si somma il concetto di spazio metafisico che Renzo Piano ha sviluppato per i musei. Contenitori per la creatività decontestualizzati e non influenzati dall’esterno. Nell’uso pratico si risolve il problema della continuità della luce naturale non subendo variazioni legate agli orari o a fattori climatici.

La sala principale (in metri larghezza 8,26; lunghezza tot. 17,16; lunghezza netta dal soppalco 15,22; soppalco 2,90; altezza massima 7,60; altezza minima capriata 5,72; tetto in legno a 2 falde) è pavimentata come la fossa per l’orchestra nei teatri classici, non ha eco o reverbero gli strumenti suonano con un corpo straordinario.

Pavimento e pareti sono grigio scuro, le aperture originarie sono molto piccole e posizionate in alto, per cui la stanza non si relaziona con l’esterno offrendo molta concentrazione. Badminton, ping-pong e tanti altri giochi alleggeriscono la socialità e stimolano la creatività ludica. Un soppalco alto 3 metri ed un ballatoio a 4 metri di altezza permettono diverse inquadrature dall’alto. In un ambiente attiguo c’è il bagno, una postazione per il trucco ed il passaggio per la stanza delle chitarre e dei costumi. La stanza delle chitarre (una settantina, per lo più di liuteria sperimentale) è molto intima, pensata per favorire la concentrazione e la creatività emotiva, il soffitto a botte conferisce ottima acustica con un delizioso reverbero.

We are equipped with a large collection of costumes and accessories, very useful resource for photos and videos.

It is possible to request the Datasheet in pdf of space, microphones, amplifiers, musical instruments, recorders, video equipment.

Strumenti sperimentali:

https://www.sebastianopavia.com/guitars

Rates:

Per chi non soggiorna la sala si affitta a 50euro l’ora, minimo 4 ore.

For general equipment (photo, video, music) 150 euros per day for the technician/assistant is expected/included.

For the use of musical instruments, amplifiers and effects 100 euros per day, upon signing the liability assumption form with the value of the toys.

How it sounds, how we record:

https://clubsomnambule.bandcamp.com

I photograph:

https://www.sebastianopavia.com

© 2023 Milo Agriproduction
VAT number 05695410877

 

Made thanks to:
European Agricultural Fund for Rural Development: Europe invests in rural areas
PROJECT CO-FINANCED BY THE EUROPEAN UNION

PRODUCTIVE DEVELOPMENT PROJECT FOR EXTRA AGRICULTURAL DIVERSIFICATION THROUGH THE CREATION OF AN AGRITURISTIC ACTIVITY

PSR Sicily 2014/2020 – Submeasure 6.1 and 6.4.A “AID FOR BUSINESS START-UP FOR YOUNG FARMERS”

DDSN 1370/2020
Company: Az. Agricola Milo Agriproduction SSA
CUP G82J20001980007

en_USEnglish